Biscotti ai cereali

Lug 31
Scritto da Annamaria avatar

I biscotti ai cereali aiutano noi mamme e anche i bambini a regolare il benessere del nostro corpo. A noi donne regalano quella che tutte sognano: la pancia piatta. Fanno bene pure ai piccolini che troppo spesso abusano di merendine per nulla salutari della loro dieta giornaliera. Sono ipocalorici e gustosissimi. Ricchi di fibre, danno una mano pure all’intestino. Come realizzarli in casa?

La ricetta dei biscotti ai cereali si può realizzare con i cereali avanzati nelle confezioni varie. Per cereali si intendono: farro, orzo, soia, avena, mais, riso, grano saraceno e miglio. Occorre avere:

200 grammi di farina 00
200 grammi di cereali sbriciolati a scelti

100 grammi di burro
150 grammi di zucchero di canna grezzo
mezza bustina di lievito
2 uova

Mettere sul fuoco lento un pentolino con dentro il burro e farlo sciogliere senza friggere. In una ciotola, intanto, mescolare tutti i cereali sminuzzati con la farina, il lievito e lo zucchero, Poi unire al composto le due uova e il burro sciolto. Il composto deve essere compatto, così da formare poi i biscotti. De dovesse essere troppo morbido, si consiglia di metterlo per una ventina di minuti nel frigorifero.

La pasta è fatta, ora è il momento di stenderla e, come le formine che si preferisce, tagliare i biscotti nel formato che si preferisce, come pure delle dimensioni scelte. Man, mano metterli su una placca da forno foderata di carta da forno. Ora accendere il forno a 180 grandi e cuocerli per un quarto d’ora.

Un consiglio: questa è la ricetta semplice. Se sono per i vostri bambini, per rendere i biscotti ai cereali più appetitosi, si possono aggiungere gocce di cioccolato, ma anche di frutta o frutta secca. Prima di farli assaggiare, fateli raffreddare. Per mantenerli freschi e croccanti per qualche giorno, conservateli in barattoli di vetro, meglio.

Tags: , , , , , , , , , , ,

Scrivi un commento