Budino al melone

Il budino non è per forza al cioccolato o alla vaniglia. D’estate, per far abituare i nostri figli ai sapori della frutta, è buono pure al melone.
Il budino al melone rinfresca, salutare e può essere servito o dopo un pasto come gustoso dessert o anche solo per merenda ai piccoli.
Per realizzare il budino al melone occorre avere:
250 grammi di zucchero
300 grammi di polpa di melone
Mezzo litro di latte parzialmente scremato
100 grammi di amido di mais
1 cucchiaio di burro
1 bustina di vanillina
1 bicchiere d’acqua
Versare lo zucchero in un pentolino, unire un bicchiere d’acqua e 300 grammi di polpa di melone frullata. Lasciare cuocere fino a che il composto non sembrerà una marmellata. In una ciotola mettere l’amido di mais, versare il latte e sciogliere bene, unire al latte la marmellata di melone e infine il burro lavorato a crema con la vanillina. Versare nuovamente il tutto nel pentolino e portare a ebollizione. Far bollire per circa due minuti continuando sempre a mescolare. Togliere dal fuoco e versare il composto in uno stampo da budino, mettere in frigo per tre ore. Per servire, capovolgere in un piatto. Si può abbellire portandolo a tavola mettendo su ogni fetta un pezzetto di melone fresco o semplicemente una fogliolina di menta.
Tags: adulti, bambini, budino, budino al melone, dessert, dolce, melone, ricetta, ricette, ricette per bambini