Bunet

Ott 05
Scritto da Annamaria avatar

Il bunet è una specie di budino fatto con gli amaretti tipico del Piemonte. Il gusto è molto particolare, ma buonissimo, i vostri figli potrebbero imparare ad apprezzarlo: è un dessert gustoso e nuovo per.loro.

Tra le ricette tipiche regionali italiane, il bunet non è difficilissimo da realizzare, per farlo occorre avere:

4 dl di latte

4 uova

8 cucchiai di zucchero semolato

2 cucchiai di cacao amaro in polvere

50 grammi di amaretti

(Solo per i più grandi) un bicchierino di rum

In una ciotola sbattere quattro uova intere e aggiungere il latte, quattro cucchiai di zucchero, il cacao amaro in polvere, il rum (ripeto, solo se non devono mangiarlo i piccoli di casa) e gli amaretti sbriciolati. Amalgamare bene l’impasto.

Caramellare in un pentolino i rimanenti quattro cucchiai di zucchero: scaldare fino a quando fino a quando lo zucchero sarà color nocciola. Spruzzare un po’ di acqua e girare il caramello, poi versarlo in uno stampo da budino precedentemente riscaldato: dovrà aderire sul fondo e sulle pareti. Quando il caramello sarà ormai indurito, versare nel recipiente del budino sopra il composto del bunet. Ora deve cuocere a bagnomaria (riempire un recipiente d’acqua e porvi dentro lo stampo del budino in modo che il livello dell’acqua arrivi a due dita dal bordo dello stampo stesso) in forno a 180 gradi. Dopo 30 minuti il budino è cotto, a cottura ultimata, togliere dal bagnomaria e lasciarlo raffreddare: va servito tagliato a fette.

Tags: , , , , , ,

Scrivi un commento