Carnevale 2011: le castagnole

Non solo mascherine per il Carnevale, ma pure tante ricette divertenti e deliziose.
Le castagnole sono un classico. Quelle ‘semplici’, pure facili da fare.
Ecco cosa vi occorre per 4 piccoli golosoni:
500 gr farina
100 gr burro a temperatura ambiente
100 gr zucchero
25 gr lievito per dolci
10 gr sale
5 uova
mezzo limone grattugiato
olio di semi per friggere
zucchero a velo
In un recipiente versate la farina, aggiungete le uova, il sale, lo zucchero, il lievito, il burro e la buccia di limone grattugiata. Impastate il tutto. Prendete piccole dosi della pasta e formate piccole palline. Intato in una padella scaldate l’olio. Non fatelo diventare troppo bollente, altrimenti le castagnole si scuriranno subito, ma resteranno crude dentro. La temperatura ideale sarebbe sui 170°. Mettete a cuocere 5-6 palline alla volta e quando le vedrete dorate, tiratele fuori, ponendole via, via in un vassoio e tamponatele con carta assorbente per eliminare l’unto.
Quando saranno tutte cotte e non scotteranno più, cospargetele di zucchero a velo.
P.S.: Se vi piacciono colorate potete abbellirle con quei granelli tutti colorati che troverete pure al supermercato.
Tags: bambini, bimbi, burro, carnevale, castagnole, dolci, farina, gnam gnam, lievito, limone, olio di semi, ricetta, ricette, sale, uova, zucchero a velo
magnifica..!!! a quando una ricetta per le frappè?:D
Prox settimana 😉 lo prometto!!!