Crispelle di riso

Feb 01
Scritto da Annamaria avatar

Le crispelle di riso all’arancia sono bastoncini di riso fritti chiamati anche Benedettine. Questo dolce inventato dalle monache del Monastero dei Benedettini di Catania nel XVI secolo è tipico di questo periodo, ossia del Carnevale.

Per fare le crispelle di riso all’arancia e ingolosire i nostri bambini occorre avere

300 ml di latte

150 grammi di riso

150 grammi di farina

100 grammi di miele

30 grammi di zucchero

5 grammi di lievito di birra

1 arancia

2 grammi di cannella in polvere

500 ml di olio di semi

Mettete in una pentola il latte, portatelo a bollore, quindi unite il sale e versate il riso. Cuocete a fiamma bassa per circa 20 minuti o fino a che il riso non sarà ben cotto e il latte completamente assorbito. Quando il riso sarà tiepido versatelo in una ciotola e unite la farina setacciata, lo zucchero, la scorza d’arancia grattugiata. Sciogliete il lievito di birra in poca acqua tiepida e unitelo agli altri ingredienti. Impastate bene il tutto fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo, poi copritelo con un panno pulito e mettetelo a lievitare in luogo caldo per circa due ore. Spremete l’arancia poi filtrate il succo, quindi mettetelo in un pentolino con il miele e la cannella e mescolate. Scaldate il composto sul fuoco per tre minuti poi lasciatelo raffreddare. Ricavate dall’impasto dei bastoncini e friggete le crispelle in olio bollente per circa 4 minuti a una a una. Quando saranno pronte glassatele con il composto e servitele: le crispelle di riso all’arancia piaceranno davvero a tutti

Tags: , , , , , , , , , , , ,

Scrivi un commento