Frittelle di mele

Feb 07
Scritto da Annamaria avatar

frittelle di mele

Ricetta senza tempo, tipica pure del Carnevale. Mentre scrivo, lo confesso, ne sto mangiano una: le frittelle di mele sono buonissime e semplici da preparare. Meglio con mele Renette o Golden. La vicina di casa della mia mamma le fa così:

 

3 mele grandi
2 uova
3 cucchiai di zucchero
200 g di farina
2 bicchierini di rum
250 ml bicchiere di latte 
1 pizzico di sale
1 limone
1 pizzico di cannella
Mezza bustina di lievito vanigliato
olio per friggere
zucchero a velo

Sbattete in una ciotola i tuorli con i due cucchiai di zucchero, unite pian, piano la farina mescolata con il lievito, il rum e il latte , amalgamando bene per evitare i grumi, poi mettete in frigo per circa mezz’ora.
Sbucciate le mele, togliete il torsolo o con l’apposito utensile o con un coltello ma facendo attenzione perchè le mele stesse devono rimanere intere. Affettatele in modo da ottenere non spicchi, ma cerchi con il buco in mezzo. Le fette devono essere larghe circa mezzo centimetro. Prendete un piatto fondo, metteteci dentro le fette di mela e il succo di limone, lasciatele finchè non si anneriscono, poi spolverateci sopra lo zucchero e riponete in frigo per un po’.
Unendo il pizzico di sale, montate a neve gli albumi e aggiungeteli alla pastella. Mettete una padella dai bordi alti sul fuoco con l’olio, quando è caldo, metteteci dentro le fette di mela precedentemente bagnate abbondantemente nella pastella. Fate attenzione, devono essere croccanti, ma cuocere pure all’interno! Giratele e poi scolatele in un piatto con carta assorbente. Per l’ultimo tocco utilizzate cannella e zucchero a velo mescolati e spolverateli su. Saranno una leccornia da mangiare calda!!!

 

 

 

Tags: , , , , , , , , , , , , , , ,

Scrivi un commento