Frittelle di riso di San Giuseppe

Per la Festa del Papà ci sono dei dolci tipici davvero irrinunciabili. Tra queste le frittelle di riso di San Giuseppe sono strepitose. Sono tipiche della Toscana e gustosissime. Potete farle insieme ai vostri figli in queste giornate in cui si sta spesso in casa.
Per realizzare le frittelle di riso di San Giuseppe occorre avere:
250 ml di latte
100 gr di riso
250 ml di acqua
4 cucchiai di zucchero
50 gr di ricotta
1 uovo
100 gr di farina 00
2 cucchiaini di lievito per dolci
1 scorza di limone grattugiata (1 limone)
1 pizzico di sale
1 pizzico di vaniglia
1 pizzico di cannella
1 l di olio di arachide per la frittura
Scaldate in un pentolino il latte assieme all’acqua, allo zucchero e a un pizzico di sale. A ebollizione, versate il riso e cuocete il tutto a fuoco basso per 30 minuti . Mettete tutto in un piatto e fate raffreddare. In una ciotola versate il riso e lavoratelo assieme all’uovo e alla ricotta. Aromatizzate il tutto con la scorza di limone grattugiata, la cannella in polvere e i semi di vaniglia. Aggiungete la farina e il lievito e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo e colloso. Scaldate l’olio di arachide in una pentola di acciaio dai bordi alti. Prelevate delle piccole noci d’impasto e friggete le frittelle di riso di San Giuseppe poche per volta. Una volta dorate, asciugatele con della carta da cucina. Spolveratele con un po’ di zucchero semolato e servitele calde.
Tags: adulti, bambini, dolci, festa del papà, frittelle, frittelle di riso, Frittelle di riso di San Giuseppe, ricetta, ricette per bambini