Funghi porcini e patate: una bontà

Le patate esaltano i sapori. Cotte con i funghi, soprattutto i porcini, diventano una vera bontà. E’ un piatto tipico in Irpinia, dove di questi tempi di funghi in montagna se ne trovano davvero tanti.
E’ semplice e completo, per molti un primo e secondo che riempie, senza ingurgitare troppe calorie.
Per realizzarlo occorrono:
500 gr. di funghi porcini
500 gr. di patate
2 spicchi di aglio
prezzemolo
olio extravergine d’oliva
sale
pepe
Sbucciare le patate, tagliarle a piccoli tocchetti e porle in una padella grande , in cui precedentemente si era messo a soffriggere l’aglio in un po’ d’olio. Mantecare ben, bene per farle insaporire. Aggiungere un bicchiere d’acqua, coprire e far cuocere per una ventina di minuti a fuoco medio. Pulire i funghi porcini, tagliarli a pezzetti e, poi, unirli alle patate. Aggiungere sale e, se vi piace, pepe. Cuocere per altri venti minuti, sempre a fuoco medio e con il coperchio. Quando l’acqua si sarà asciugata, far soffriggere per un altro po’, soprattutto se vi piace che le patate siano dorate, aggiungere il prezzemolo tritato e servire.
Tags: aglio, autunno, contorno, funghi, funghi porcini, gnam gnam, inverno, olio extra vergine d'oliva, patate, pepe, prezzemolo, primo, ricetta, ricette, sale, secondo, tritato