Involtini di pollo

Sia noi adulti che i bambini dopo le feste dobbiamo regalarci pranzi e cene leggeri, per combattere il gonfiore e le calorie accumulati. Gli involtini di pollo sono squisiti e accontentano il gusto di tutti in famiglia.

Possiamo scegliere di preparare gli involtini di pollo solo con un ripieno di verdure, spinaci ad esempio, più sani, o con prosciutto e formaggio oppure anche col solo il prosciutto cotto. Decidete voi. Io qui vi propongo la ricetta preferita dai piccoli, ossia con ripieno di prosciutto e formaggio…
In casa occorre avere:
800 grammi di petto di pollo
150 grammi di prosciutto cotto
200 grammi di provola
100 ml di vino bianco per cuocere
Olio extravergine d’oliva
Sale
Pepe (se piace)
Prendete i petti di pollo a fette e rendeteli più sottili tra due foglie di carta da forno con un batticarne. Poi posizionate ogni fettina su un piatto, salate e pepate leggermente e mettete sopra una fetta di prosciutto. All’inizio della fetta di pollo, appoggiate mezza fetta di scamorza. Richiudete i lembi del prosciutto, in modo da evitare che il formaggio fuoriesca in cottura. Arrotolate la fetta di pollo e fissate con uno stuzzicadenti. Continuate così a formare tutti gli involtini di petto di pollo. Ora scaldate l’olio in una padella antiaderente e quando sarà abbastanza caldo, rosolate gli involtini a fuoco lento, sfumateli con vino bianco, coprire con un coperchio e continuate la cottura per qualche minuto. Sono ottimi accompagnati da purè o piselli o una semplice insalata.
Tags: adulti, bambini, Involtini di pollo, involtini di pollo ripieni, ricetta, ricette, ricette per bambini, secondo