Le lasagne al radicchio

Un pranzo di Natale diverso? Invece delle classiche lasagne al sugo, si potrebbero preparare gustosissime lasagne al radicchio. Bastanano una ventina di minuti e il gioco è fatto. In casa occorre avere:
sfoglie per lasagne
2 cespi di radicchio rosso
1 scamorza affumicata
parmigiano grattugiato
cipolla
olio extra vergine di oliva
sale
Per preparare la besciamella occorre:
mezzo litro di latte
50 g di burro
50 g di farina
noce moscata
sale
Prendere le sfoglie per lasagne, farle sbollentate per alcuni minuti poi scolarle e asciugarle. Poi dedicarsi alla besciamella (potete anche comprare quella già fatta, ma fresca, fresca è più buona!). In un pentolino far sciogliere il burro piano, piano, unire poi la farina e mescolare con un cucchiaio di legno, aspettando che il composto diventi dorato. Togliere dal fuoco lil pentolino e versare a poco a poco il latte lasciato a temperatura ambiente. Continuare a mescolare lentamente, fino a quando non si sarà ottenuto un composto omogeneo. Infine condire la besciamella con sale e noce moscata. Rimettere sul fuoco a fiamma bassa, lasciar bollire per qualche minuto per fare raddensare la salsa. Linchè la besciamella non sarà più cremosa. E’ pronta.
Ora il radicchio. Dopo averlo lavato, scolato, tagliarlo a strisce sottili. In una padella con un filo d’olio far rosolare mezza cipolla, versate poi il radicchio tagliato e aggiungere il sale q.b.. Coprire con un coperchio e fate appassire il radicchio. Tagliare a dadini la scamorza affumicata.
Prendere una teglia da forno, cospargere un po’ di salsa besciamella sul fondo. Appoggiare poi un primo strato di lasagna, versare altra besciamella, il radicchio cotto e la scamorza. Disporre un altro strato di lasagna e procedere in questo modo fino a formare tanti strati quanti ne volete. Cospargere il parmigiano grattugiato sull’ultimo strato della lasagna, infornate a 200° per 20 minuti e a fine cottura potete servire a tavola il vostro capolavoro.
Tags: adulti, bambini, besciamella, burro, cipolla, farina, gnam gnam, lasagne al radicchio, noce moscata, olio extra vergine di oliva, parmigiano, pranzo di natale, primo, radicchio radicchio trevigiano, ricetta, ricette, sale, scamorza