Lou Mecoulin

Lou Mecoulin è un pane dolce della Valle d’Aosta tipico delle feste. Prima lo si faceva solo a Natale, ora la tradizione si è allargata anche alla Pasqua, che è ormai alle porte. Tipico della regione, potrebbe conquistare i palati anche dei più piccoli a colazione e merenda.
Per realizzare il Lou Mecoulin in casa occorre avere:
1 chilo di farina 00
Mezzo litro di latte
250 grammi di zucchero
200 grammi di uvetta
100 ml di panna fresca
50 grammi di burro
25 grammi di lievito di birra
4 uova
Mezzo bicchiere di olio
3 limoni (scorza grattugiata)
Solo per i più grandi, mezzo bicchiere di rum
Un pizzico di sale
Ammorbidite l’uvetta nel rum per un paio di ore. Per chi non lo usa, utilizzare semplicemente acqua. Sbriciolate il lievito e mescolatelo con la farina in una ciotola molto capiente. Scaldate il latte in una casseruola, unitevi poi le uova leggermente sbattute, lo zucchero, il burro ammorbidito a pezzetti e l’olio. Amalgamate bene e aggiungete il composto alla farina. Impastate con cura, poi a metà lavorazione unite una presa di sale. Incorporate la scorza dei limoni e l’uvetta impastando ancora per un po’. Coprite l’impasto con un telo umido e lasciatelo lievitare per 12 ore a temperatura tiepida e costante.
Mettete l’impasto lievitato sulla spianatoia e, lavorandolo con un pizzico di farina, dividetelo in 2 pani. Incideteli con la punta del coltello sulla calotta con un taglio a croce. Infornateli in forno preriscaldato a 180 °C per circa 1 ora. Sfornateli, lasciateli intiepidire e serviteli con panna semi- montata o anche col gelato: il Lou Mecoulin è favoloso.
Tags: adulti, bambini, dolci, lou mecoulin, pane dolce, ricetta ricette, ricette per bambini, ricette regionali, ricette tipiche, valle d'aosta