Marmellata di fichi

Eccoci: è arrivato settembre. Ed è tempo di conserve. Per questo voglio parlarvi della ricetta per realizzare la squisita marmellata di fichi, uno dei frutti di stagione.
La marmellata di fichi mi piace tantissimo e piace alla mia bambina, come pure al maritino. Non la faccio con tanto zucchero, dato che il frutto è già molto dolce di suo, il colore dipende molto dai fichi a disposizione.
Per fare la marmellata di fichi non occorre molto. Per 4 vasetti serve avere in casa:
2 Kg di fichi (peso netto)
500 grammi di zucchero
Il succo di 2 limoni
Prendere i fichi, passarli velocemente sotto l’acqua e asciugarli con uno strofinaccio di cotone facendo in modo di non romperli. Togliere la punta e tagliarli in 4 spicchi quindi metterli a macerare nel succo dei due limoni (da cui togliere tutti i semi) per un’ora.
Trascorsa l’ora mettere i fichi in una pentola grande, antiaderente e alta e aggiungere lo zucchero quindi cuocerli a fiamma bassa per 45 minuti mescolandoli ogni tanto per evitare che lo zucchero si attacchi sul fondo in caso i fichi non inizino a spappolarsi.
Togliere dal fuoco quando la marmellata è abbastanza granulosa e non liquida e trasferire nei vasetti sterilizzati quindi chiudere con il tappo e capovolgere per far raffreddare e creare allo stesso modo il sottovuoto.
Ricordate che una volta fredda e sottovuoto questa marmellata si conserva all’incirca per sette o otto mesi in un luogo buio. Una volta aperto, il vasetto va messo in frigorifero e la marmellata deve essere consumata nel giro di quindici giorni al massimo.
Fate attenzione ai barattoli che utilizzate: la marmellata può essere soggetta a contaminazioni batteriche per questa ragione i vasetti utilizzati devono sempre essere sterilizzati correttamente prima di metterla dentro.
Tags: adulti, bambini, fichi, marmellata, marmellata di fichi, marmellate, ricetta, ricette, ricette per bambini, ricette settembrine, settembre