Mele fritte in pastella

Semplici e squisite, ottime per una merenda gustosa per i bambini: le mele fritte in pastella ti risolvono alcuni pomeriggi uggiosi, quelli che arriveranno con l’autunno alle porte. Prepararle è molto semplice e non servono chissà quali ingredienti, basta solo un po’ di buona, volontà, quella che a noi mamme manca di rado.
Per fare le mele fritte in pastella a casa occorre avere:
200 grammi di farina
4 mele Renette
2 uova
80 grammi di zucchero semolato
200 ml di latte
1 limone
Mezzo baccello di vaniglia
Zucchero a velo q.b.
Olio di sei di girasole
Sale
Tagliate il baccello di vaniglia e grattate la polpa nera e conservate i semini da parte. In una ciotola mischiate la farina setacciata, il latte, i tuorli delle uova, la polpa di vaniglia, un pizzico di sale. Amalgamante fino a quando non otterrete una pastella abbastanza densa. Corpite il tutto con pellicola e tenete in frigo per mezz’ora.
Sbucciate le mele, tagliatele a fette non troppo sottili e mettetele in un’altra ciotola con il succo del limone, bagnatele uniformemente per non farle annerire. Montate quindi gli albumi a neve, aggiungeteli alla pastella tolta dal frigo insieme a un quarto dello zucchero. Asciugate le fette di mela e mettetele dentro un contenitore. In un piatto mettete sparso lo zucchero rimasto. Scaldate l’olio in padella, prendete le fette di mela e, una alla volta, passatela prima nello zucchero e poi nella pastella, poi adagiatele nell’olio caldo, fate cuocere bene girandole per essere dorate da entrambe le parti. Quando saranno pronte, spolverizzate lo zucchero a velo. Le mele fritte in pastella faranno impazzire tutti.
Tags: adulti, bambini, dessert, mela, mele, mele fritte, Mele fritte in pastella, merenda, ricetta, ricette, ricette per bambini, ricette settembre