Pie ai mirtilli

La pie ai mirtilli è una di quelle torte che mi fa venire l’acquolina in bocca. Amo i frutti rossi e sono riuscita, non con tanta fatica a dir la verità, a farli adorare anche a mia figlia Bibi. Così vederli all’interno di un dolce mi rende euforica.
Per fare la pie ai mirtilli, perfetta a colazione o per merenda, per circa 6 persone in casa occorre avere:
500 grammi di mirtilli
150 grammi di burro
1 tuorlo d’uovo
Limone
200 grammi di farina
100 grammi di zucchero a velo
Zucchero semolato
sale
Mescolate e lavorate la farina con il burro, aggiungete 10 g di zucchero semolato, il tuorlo d’uovo con 25 g di acqua e un pizzico di sale. Amalgamate bene l’impasto. Lavoratelo per qualche minuto sul piano di lavoro. Formate un panetto,, copritelo e lasciatelo riposare in frigorifero per mezz’ora. Dividetelo a metà; stendetene una parte a uno spessore di 3 millimetri e con esso foderate uno stampo di circa 22 centimetri. Lasciate debordare l’impasto.
Ora passiamo ai mirtilli. In una ciotola conditeli con 100 g di zucchero a velo e un cucchiaio di succo di limone, versateli nella torta in modo da creare una montagnetta al centro. Stendete la pasta rimasta e coprite la torta; sigillatela lungo il bordo pizzicandola, poi rifilatela con un coltello. Ripiegate il bordo all’interno e schiacciatelo con una forchetta per sigillarlo. Praticate delle piccole incisioni al centro, spolverizzate con zucchero a velo e infornate a 200 °C per dieci minuti; abbassate a 180 °C e cuocete per una quarantina di minuti. Sfornate la torta. Per tagliare la pie ai mirtilli aspettate fino a quando non si sarà completamente raffreddata.
Tags: adulti, bambini, dolce, mirtilli, pie ai mirtilli, preparazione, ricetta, ricette, ricette per bambini, torta