Polpette di pane

Lug 11
Scritto da Annamaria avatar

Ai bimbi piacciono molto le polpette, anche quelle di pane, tipiche pugliesi, sono sfiziose. Sono un piatto davvero semplice da preparare e ‘povero’, ma conquisterà i piccoli.

Per realizzare le polpette di pane in casa occorre avere:

300 grammi di pane raffermo

Menta

4 uova

Sale q.b.

100 grammi di Parmigiano Reggiano

Prezzemolo

Una tazzina di latte

Pepe q.b.

1 cipolla

400 grammi di polpa di pomodoro

Farina q.b.

Eliminare la crosta di pane dalla fetta di pane raffermo, tagliarlo a cubetti e frullarlo fino a ottenere una grana fine, trasferire tutto in una ciotola, aggiungere formaggio grattugiato, uova, un po’ di sale e la tazzina di latte, amalgamare bene tutto. Aggiungere menta spezzettata, prezzemolo tritato e pepe. Mischiare con le mani fino a ottenere un impasto omogeneo. Se il composto risultasse troppo morbido, aggiungere un pochino di farina. Ora fare le polpette di pane formando una pallina con una forma leggermente allungata. Mettere le polpette in un piatto e occuparsi del sugo: tritare finemente una cipolla e rosolarla in una capiente padella dai bordi abbastanza alti con un goccio d’olio. Quando la cipolla inizierà ad imbiondirsi, abbassare la fiamma e aggiungere una mezza tazzina d’acqua. Lasciarla stufare lentamente, a fiamma bassa, fino a quando non risulterà ben appassit. Alzare la fiamma e unire la polpa di pomodoro, unitamente ad un bicchiere abbondante di acqua. Amalgamare bene, insaporire con un pizzico di sale ed unire le polpette di pane. Coprire con un coperchio e cuocere per circa 20-25 minuti, fino a quando il sugo non si sarà un po addensato. Servire a tavola.

Tags: , , , , , , , ,

Scrivi un commento