Ricetta gelato di anguria

Tra le ricette estive, cosa c’è di meglio della ricetta del gelato di anguria? Il ‘cocomero’ è quasi il simbolo della bella stagione: fresco, dissetante, ottimo quando il termometro sale su vertiginosamente.
La ricetta del gelato di anguria metterà d’accordo grandi e piccini, li farà felici a merenda, ma pure dopo cena: è un dessert perfetto.
Per realizzare la ricetta del gelato di anguria, in casa bisogna avere:
1,5 kg di anguria (già sbucciata e priva di semi)
300 gr di zucchero
150 gr di amido di mais
Mezza stecca di vaniglia
Goccie di cioccolato fondente
Pezzetti di limone canditiGranella di pistacchio o mandorle (servirà per guarnire alla fine)
Preparazione:
Aprite l’anguria, sbucciatela e togliete tutti i semi, poi passate la polpa ottenuta e unitela allo zucchero, alla mezza stecca di vaniglia e all’amido di mais. Fate addensare tutto molto lentamente sul fuoco, tenendo la fiamma bassa. Dopo che si sarà intiepidita, potete aggiungere le gocce di cioccolato fondente e i pezzi di limone candito.
Versate il composto ottenuto in uno stampo da budino di quelli grandi e mettete in frigo: dovrà riposare per almeno tre ore.
Per togliere il gelato di anguria dallo stampo, dopo averlo preso dal frigo, potete passarlo sotto l’acqua calda, in seguito capovolgerlo su un piatto da portata e abbellire il tutto guarnendo con granella di pistacchio o di mandorle.
Se vi piace una ricetta un po’ più ricercata (e non per bambini, ma per adulti), potete mettere il composto in coppette singole, ma prima, sul fondo, potete aggiungere un savoiardo imbevuto di liquore per dolci. Vedete voi, sarà, comunque, una vera bontà.
Tags: adulti, anguria, bambini, cocomero, dessert, dolce, gelato, gelato di anguria, gelato di cocomeri, ricetta, ricette, ricette per bambini