Ricetta involtini primavera

Lo sapevate che la ricetta per gli involtini primavera è molto più semplice di come possa sembrare all’apparenza? Mia figlia li adora, anche a mio marito piacciono abbastanza. Io, amante della cucina orientale, li amo pazzamente. La ricetta è lineare e non richiede molto tempo per l’esecuzione, il ripieno degli involtini primavera può variare a seconda delle verdure di stagione che abbiamo a disposizione. Per il condimento è meglio scegliere salsa di soia biologica e certificata come non OGM, come consigliano tutti quelli che amano il vivere ‘green’.
La ricetta per 8 involtini primavera prevede:
100 grammi di farina di grano tenero tipo 0
100 grammi di farina di riso
Olio extravergine d’oliva q.b.
Germogli di fagioli mung
1 bicchiere di acqua tiepida
2 cucchiaini di salsa di soia
4 carote
1 porro
In una ciotola versate la farina di grano tenero e la farina di riso. Aggiungete acqua tiepida a poco a poco fino ad ottenere un composto morbido ma lavorabile e non appiccicoso. Se servirà, regolate la consistenza dell’impasto con un altro po’ di farina di riso. Impastate per qualche minuto e formate una palla. Lasciatela riposare in frigorifero per 15 minuti.
Intanto tagliate le carote e il porro a striscioline e saltate il tutto in padella con un filo d’olio e con i due cucchiaini di salsa di soia. Cuocete a fiamma bassa e con il coperchio fino a quando le carote non risulteranno morbide.
Trascorso il tempo di riposo, suddividete l’impasto in 8 palline. Infarinate il piano di lavoro e con un matterello stendete 8 dischi: devono essere sottili e di un diametro di circa 15 centimetri. Al centro di ogni disco mettere due o tre cucchiai di ripieno, aggiungendo anche i germogli di fagioli mung.
Formate gli involtini primavera ripiegando verso l’interno il lembo inferiore del disco e i due lembi laterali. Quindi arrotolate verso l’alto e chiudete bene i bordi.
Spennellate una padella con olio extravergine d’oliva, riscaldatela e adagiate su suo fondo uno o due involtini alla volta, in modo da avere spazio sufficiente per riuscire a farli dorare in modo uniforme su tutti i lati. La cottura in padella è per pochi minuti, se preferite, potrete spennellare gli 8 involtini e cuocerli in forno preriscaldato a 180° per un quarto d’ora.
Tags: adulti, cucina asiatica, involtini primavera cucina orientale, piatto vegan, piatto vegetariano, ricetta, ricetta involtini primavera, ricette, ricette per bambini, vegan, vegetariano, verdure