Risi e bisi

In autunno inoltrato vado pazza per le zuppe. Piacciono molto anche al resto della famiglia, per questo consiglio anche a voi di provarne una davvero speciale: risi e bisi, una ricetta veneta davvero buona.
Per realizzate risi e bisi serve un po’ di pazienta e tanta creatività. In dispensa occorre avere:
200 grammi di riso vialone nano
300 grammi di piselli
1 cipolla tritata
Un po’ di sedano
Una carota
Prezzemolo
50 grammi di burro
50 grammi di parmigiano
50 grammi di pancetta dolce o prosciutto cotto
1 noce di burro per mantecare
Brodo vegetale quanto basta
Olio extravergine d’oliva quanto basta
Sale
Preparate un brodo vegetale con sedano, carota, cipolla e qualche baccello di piselli. Mettete sul fuoco una pentola con acqua salata e quando comincia il bollore aggiungete i piselli sgranati e lessateli per 2 minuti quindi scolateli e raffreddateli sotto l’acqua fredda. nTritate finemente la cipolla, a parte tritate il prezzemolo e tagliate a cubettini la pancett o il prosciutto. In una casseruola fate sciogliere il burro e soffriggete la cipolla a fiamma bassa per qualche minuto poi unite la pancetta e, quando sarà ben rosolata, i piselli. Fate insaporire il tutto per qualche minuto aggiungendo se necessario poco brodo .Insaporiti i piselli aggiungete il riso e portate a cottura aggiungendo pure il brodo vegetale. A fine cottura regolate di sale e mantecate con una noce di burro, il prezzemolo e il parmigiano grattugiato. Potete servire a tavola. La zuppa risi e bisi è servita per la gioia dei più piccoli.
Tags: adulti, bambini, piselli, primo, ricetta, ricetta veneta, ricette, ricette per bambini, risi e bisi, riso, zuppa