Schiacciata fiorentina con crema

Feb 05
Scritto da Annamaria avatar

La schiacciata fiorentina con crema si prepara nel periodo di Carnevale. E’ un dolce della tradizione che piacerà davvero a tutti, grandi e piccini. Per realizzare in casa la schiacciata fiorentina con crema occorre avere:

300 g di farina

150 g di zucchero

100 gr di burro

1 uovo

latte ml 150

1 arancia non trattata

1 bustina di vaniglina

1 bustina di lievito

1 bustina di zafferano

un pizzico di sale

zucchero vanigliato

E ora iniziamo a preparare la schiacciata fiorentina con crema. Fondere il burro a bagnomaria, poi grattugiare la scorza di arancia e spremerne il succo. in una terrina mettere l’uovo, il pizzico di sale, e lo zucchero e amalgamare bene il tutto. Aggiungere il succo dell’arancia, il burro fuso, la farina miscelata con il lievito, la vanillina. Sciogliere lo zafferano nel latte leggerissimamente intiepidito e aggiungere il latte all’impasto per renderlo più fluido. La quantità di latte è indicativa, dipende anche dalla quantità del succo d’arancia; la dose che ho indicato mi sembra giusta per un’arancia di medie dimensioni. A proposito dello zafferano: io non l’ho usato, ma la ricetta originale lo prevede quindi mi sembra giusto riportarlo tra gli ingredienti.

Imburrare e infarinare una teglia di medie dimensioni: io ho usato quella di alluminio usa e getta rettangolare per 6 porzioni, considerate comunque che l’impasto non deve essere tanto alto, di solito si intende un’ altezza pari ad un paio di centimetri.

Mettere in forno preriscaldato ad una temperatura di 180° per circa mezz’ora. Servire fredda con abbondante zucchero a velo sopra.

Gli ingredienti per la crema chantilly sono:

800 cc. latte intero

200 cc. Panna

5 tuorli (la ricetta originale ne indica 300 gr. io li ho ridotti)

150 gr. zucchero (la ricetta originale ne indica 300 gr. io l’ho ridotto)

35 gr. amido di mais

35 gr. amido di riso

1 bacca di vaniglia

Mettere il latte con la panna liquida in un pentolino sul fuoco a scaldare insieme al baccello di vaniglia privato della polpa.

In planetaria (oppure in zuppiera dove monterete con le fruste il composto) mettere i tuorli con lo zucchero e la polpa della vaniglia. Montate benissimo il composto ed alla fine aggiungete i due amidi.

Versate questo composto montato nel latte quando sta per bollire. Aspettate a girare il composto fino a che il latte che inizierà a bollire, circonderà ai bordi i tuorli montati ed inizierà a creare dei piccoli vulcani nel centro del composto di tuorli. Solo a questo punto iniziamo a girare con una frusta il tutto per pochi secondi e la crema sarà pronta. Toglietela dal contenitore e fatela raffreddare. Una volta che la crema è fredda montate circa 300 cc di panna e zuccheratela con zucchero a velo a vostro piacere. Unite la panna montata alla crema e otterrete una crema chantilly all’italiana

Tags: , , , , , , , ,

Scrivi un commento