Sformato di fagiolini di Rosella

Rosella è una Go,Zia! , che ci ha deliziato l’estate scorsa con questa ricetta.
Passerotto se ne è appropriato, designando lo sformato di fagiolini di zia Rosella come uno dei suoi piatti preferiti, e quindi non posso esimermi dal condividerlo con tutte voi.
Ecco cosa occorre, per convincere a mangiare i fagiolini in modo gustoso ai vostri bimbi dai 12 mesi in poi:
300 gr. fagiolini
4 uova
500 ml latte
2 cucchiai olio
4 cucchiai parmiggiano
sale q.b.
La ricetta è banale: bollite in acqua salata i fagiolini e, a cottura terminata, tagliateli in 3 pezzetti ciascuno. Accendete il forno a 230°. In una teglia leggermente oleata versate il composto di tutti gli altri ingredienti mixati (latte, uova, parmiggiano, olio, sale) e quindi aggiungete i fagiolini, mecolando tutto insieme. Infornate e lasciate per una decina di minuti cuocere a 230°, poi completate la cottura per circa altri 20 minuti a 200°.
Servite lo sformato tiepido o anche a temperatura ambiente, con una spruzzatina di parmiggiano.
Per grandi e piccini, il modo piu’ gustoso di mangiare una verdura solitamente poco amata come il fagiolino.
P.S. Ovviamente cucinate questo e tutto gli altri piatti proposti solo se sicure che il bimbo non abbia reazioni o allergie a uno degli ingredienti (es. le uova)
Tags: 12 mesi, fagiolini, forno, mangiare le verdure, ricetta, sformato, verdura
Cognatina la ricetta è sbagliata: prima si prepara con il latte,burro e farina una besciamella liquida.Quando è tiepida si uniscono i rossi,il parmigiano e i bianchi montati a neve.Il tutto si unisce delicatamente ai fagiolini. Baci a te e al cucciolo!!
Eh, un po’ di pazienza, e’ una ricetta filtrata dalla tata bulgara!!!
Comunque senza burro e’ buona lo stesso e piu’ adatta ai bambini.
La prossima la posti direttamente tu 🙂
Go, Rosy!
Sembra ottima!!