Sorbetto uva fragola

L’uva fragola si trova solo per un breve periodo sulla nostra tavola, vogliamo farne un sorbetto? E’ un delizioso dessert che piacerà pure ai più piccoli e farà scoprire loro uno stupefacente sapore.
Per realizzare il sorbetto all’uva fragola in casa occorre avere:
500 grammi di uva fragola
Mezzo limone spremuto
1 albume di uovo
100 grammi di zucchero
la gelatiera (ma potete rimediare pure senza)
Per realizzare il sorbetto di uva fragola staccate tutti gli acini dai grappoli e metteteli nella tazza di un frullatore. Spremete dentro mezzo limone e unite il succo ricavato agli acini d’uva, quindi frullate il tutto fino a ridurlo in purea. Setacciate il composto di uva fragola per eliminare tutti i semi aiutandovi con un colino e una spatola e raccogliendolo in una terrina, poi unite lo zucchero semolato e mescolate per bene, fino a scioglierlo completamente. A questo punto coprite la terrina con la pellicola e mettetela in freezer per circa mezz’ora, in modo che il composto diventi ben freddo ma non duro (se avete più tempo a disposizione potrete anche farlo raffreddare in frigorifero per un’ora). Trascorso il tempo necessario, montate a neve ben ferma l’albume di un uovo.e unitelo al preparato di uva fragola, facendo attenzione a non smontarlo; amalgamate per bene con l’aiuto di una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo. Versate il tutto nella gelatiera e lasciate mantecare per almeno 35-40 minuti, o fino ad ottenere un sorbetto cremoso.. Servite il sorbetto di uva fragola ben freddo.
Se non avete la gelatiera potete mettere il sorbetto di uva fragola nel freezer per circa 3 ore. Ogni tanto, però, dovete trattarlo con la forchetta, evitando così che si indurisca, ma che invece acquisti la giusta cremosità, quella che tanto ce lo farà amare.
Tags: adulti, bambina, bambini, bambino, dessert, dolce, gelato, ricetta, ricette, ricette per bambini, sorbetto, sorbetto uva fragola, uva fragola