Spaghetti alla sogliola

Devo ammetterlo, ho ancora difficoltà a far mangiare pesce a Bibi. Mia figlia vuole solo il sushi e quando faccio un pesce al vapore passo parecchio tempo a convincerla che va mangiato. Così a volte risolvo con una pasta completa, che sia un primo e anche un secondo, come quella alla sogliola, gli spaghetti sono perfetti per realizzarla in cucina.
Per fare gli spaghetti alla sogliola in casa per 4 porzioni di pasta occorre avere:
360 grammi di spaghetti
400 grammi di filetti di sogliola
200 grammi di pomodori pelati
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
Mezzo bicchiere di vino bianco da sfumare (se i vostri figli sono giù grandicelli come la mia, altrimenti niente)
1 foglia di alloro
1 pizzico di peperoncino (sempre per i bambini più grandi, adolescenti, diciamo)
Prezzemolo fresco
4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
Sale
Pulite e tagliate la cipolla, cuocetela nell’olio in padella per 5 minuti a fuoco basso, sfumate con inviino e unite i pomodori pelati spezzettati, la foglia di alloro, l’aglio tritato e un pizzico di peperoncino, salate leggermente e cuocete a fiamma operata per 10 muniti, unite i filetti di sogliola puliti, aggiungete un po’ d’acqua e continuare a cuocere per 5 minuti. Intanto mettete una pentola piena d’acqua sul fuoco e portatela a ebollizione, salatela e aggiungete gli spaghetti. Qui a casa mia devono essere rigorosamente al dente.
Quando il sugo sarà cotto, togliete la foglia di alloro e spezzettate il pesce, poi, unite la pasta e il sugo e saltate in padella il tutto. Servite gli spaghetti alla sogliola spolverando prima sopra il piatto il prezzemolo tritato.
Tags: adulti, bambini, dieta mediterranea, pasta, pasta al pesce, pesce, primo, ricette per bambini, sogliola, spaghetti, spaghetti alla sogliola