Tiramisù allo yogurt e frutta

E’ marzo, si pensa alla linea, immancabile farlo. Con la bella stagione vicina ci si scopre e si vogliono ricette light. Il tiramisù non è un dolce leggero, ma allo yogurt e frutta può diventarlo, perché no?
Anche per i nostri ragazzi i chili in più sono un problema, inutile negarlo, con tutti gli allarmi lanciati dai pediatri affinché i piccoli abbiano regimi alimentari sani. Intanto vi dico che con piccoli accorgimenti non si può fare solo il tiramisù light, ma tantissime torte e dessert. Basta:
Usare ricotta al posto del burro;
Sostituire lo zucchero bianco con quello al miele o di canna;
Al posto della panna usare lo yogurt magro;
Scegliere sempre cioccolato fondente almeno al 75%;
Aggiungere frutta fresca quando possibile
Usare pasta frolla senza burro, confetture light e frutta di stagione
Per il tiramisù allo yogurt e frutta occorre avere:
200 grammi di yogurt magro
2 uova
30 grammi di zucchero
Il succo di 3 arance
300 grammi di frutta mista tra frutti di bosco e banane
200 grammi di Pavesini
Menta q.b.
Iniziamo col preparare la crema: sbatti i tuorli con lo zucchero, aggiungi lo yogurt e mescola. Poi monta a neve gli albumi e incorporali al composto mescolando delicatamente per non farli smontare. A questo punto disponi un po’ di crema sul fondo di un bicchiere, coprila con uno strato di Pavesini imbevuti di succo d’arancia e aggiungi la frutta, precedentemente bagnata con il succo. Procedi con un altro strato di crema, Pavesini e frutta e decora con un po’ di crema, della frutta, una foglia di menta e una spolverata di zucchero a velo. Tieni in frigorifero il tiramisù allo yogurt e frutta prima di mangiarlo o di offrirlo ai bambini per merenda o ai tuoi ospiti dopo una cena, ovviamente ‘leggera’.
Tags: adulti, bambini, dessert, dolce, dolci, dolci light, frutta, i segreti dei dolci light, ricetta, ricette, ricette per bambini, tiramisù, Tiramisù allo yogurt e frutta, tiramisù light, yogurt, yogurt magro