Torta al melograno

La torta al melograno è semplice da realizzare. Questo dolce è leggero, l’ideale per la colazione e la merenda dei vostri bambini. Ha un gusto speciale e diverso e piacerà soprattutto se sarà mangiata ancora tiepida e fragrante.
La torta al melograno rende più dolce l’autunno dei piccoli, di tutta la famiglia in genere e pure dei loro amichetti. Per un dolce per almeno otto persone in casa occorre avere:
1 melograno
15o grammi di zucchero di canna
170 grammi di yogurt bianco
2 uova
50 grammi di olio di semi
150 grammi di farina bianca
150 grammi di farina integrale
1 bustina di lievito
1 cucchiaino di cannella
Zucchero a velo
Un pizzico di sale
Prendete il melograno e tagliate via la buccia. Sgranatelo pian, piano, poi spremete i chicchi in un mixer per ottenerne il succo. In una ciotola abbastanza grande mescolate le uova con lo yogurt bianco, aggiungete l’olio e mescolate, unite lo zucchero di canna, la cannella e il succo di melograno. Continuate ad amalgamare e aggiungete le due farine e il lievito. Se l’impasto risultasse troppo liquido, aggiungete un po’ di farina.
Riscaldate il forno a 180 gradi centigradi, dopo aver fatto riposare per qualche minuto l’impasto, versatelo in una teglia di circa 28 centimetri precedentemente foderata con carta da forno. Infornate la torta al melograno per una quarantina di minuti, fate la prova stecchino e poi quando sarà pronta sfornatela e fatela raffreddare. Toglietela dalla teglia e servitela a tavola, non prima di averci spolverato sopra lo zucchero a velo. Sarà strepitosa!
Tags: adulti, bambini, colazione, dolce, melograno, merenda, ricetta, ricette, ricette per bambini, torta, torta al melograno