Torta Bertolina

La torta Bertolina è un dolce tipico della città di Crema, perfetto per settembre e i mesi autunnali a venire. E’ a base di uva fragola, se non la si dovesse trovare, si può sempre sostituire con altro tipo d’uva, anche se è un vero peccato. Piace a grandi e piccini, perfetta per colazione e merenda, non è difficile da preparare. Ecco la ricetta.
Per fare la torta Bertolina occorre avere:
250 gr farina 00
2 uova
200 gr zucchero
90 gr margarina vegetale
1 bustina di lievito per dolci
60 ml latte
un pizzico di sale
500 gr uva fragola
Unite farina, setacciata, uova, zucchero, margarina vegetale a temperatura ambiente, latte e sale in una ciotola capiente e amalgamante bene il tutto, in modo che il composto sia morbido. Ora coprire con un panno e lasciate lievitare per circa un’ora. Sgranate l’uva, lavatene i chicchi e metteteli ad asciugare su un panno. Non dovete romperli.
Trascorsa l’ora di lievitazione, riprendete l’impasto e versate i chicchi d’uva ben asciutti dentro. Mescolate delicatamente. Coprite di nuovo e fate lievitare per altri 45 minuti. Ungete una teglia, accendete il forno statico a 180° per preriscaldarlo. Trascorsi i 45 minuti riprendete l’impasto e versatelo nella teglia. Distribuitelo uniformemente, spolverizzate con un poco di zucchero e cuocete per 50 minuti. La torta Bertolina vi delizierà.
Tags: adulti, bambini, dolce, ricetta, ricette, ricette per bambini, ricettesettembre, ricettetipiche, torta, tortabertolina