Torta cachi e noci

In autunno io adoro mangiare dolci, è ancora più bello assaggiare quelli con le specialità di stagione. La torta cachi e noci piacerà anche ai vostri figli golosi e, perché no? Pure ai maritini che tornano a casa stressati dopo una giornata di lavoro intensa e magari un po’ freddolosa.
Per realizzare a casa la torta di cachi e noci in dispensa occorre avere:
200 gr farina integrale
100 gr farina 00
3/4 cachi
80 gr noci
2 uova
2 cucchiai di miele
1 bustina di lievito
4 cucchiai olio extravergine di oliva
Sale
Tritare grossolanamente le noci. Pulire e pelare i cachi e frullarli con il miele. Sbattere i tuorli d’uovo con l’olio e un pizzico di sale. Poi aggiungere i cachi, la farina, il lievito, le noci tritate ed amalgamare il tutto. Incorporare delicatamente gli albumi dopo averli montati a neve. Versare il composto nella teglia di silicone e cuocere nel forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti.
La torta cachi e noci è un dolce ricco e nutriente, fa molto bene ai bambini, è anche adatto per chi pratica sport e per coloro che avvertono stanchezza, spossatezza e necessitano un pieno di energia, soprattutto nel cambio di stagione, quando capita spesso. Ha un gusto intenso, avvolgente e tiepido e farà leccare i baffi a tutti, ve ne accorgerete! Non vi prenderà troppo tempo prepararla: è ottima a merenda, ma pure come dessert dopo una lauta cena. C’è chi la mangia a colazione per darsi la carica a inizio giornata. Ricordate che la frutta secca è un ottimo antiossidante e i cachi, proprio perché molto dolci, sono frutti che regalano una scossa e hanno in più anche tante vitamine. Mangiate sano e preparate i manicaretti in casa: vi divertirete e, magari, insegnerete anche le ricette ai vostri bimbi.
Tags: adulti, bambini, cachi, dessert, dolce, noci, ricetta, ricette, ricette per bambini, torta, torta cachi e noci