Torta caprese

Mag 27
Scritto da Annamaria avatar

La mia amica Mena la fa super buona. Del resto, da buona procidana, campana doc, sa come realizzare al meglio la torta caprese, un vero classico della costiera Amalfitana. Il dolce è a base di cioccolato e mandorle, senza l’aggiunta di farina. Io, tanto per non farmi mancare nulla, amo gustarla con un po’ di panna montata, senza zucchero, accanto. E anche in famiglia la mia ghiottoneria è molto apprezzata.

Per realizzare una splendida e classica torta caprese occorre avere:

250g di cioccolato fondente

200g di burro

250g di zucchero

100g di farina di mandorle 

20g di cacao in polvere

5 uova

20g di cioccolato bianco

20g di pinoli

20g di mandorle

zucchero a velo q.b. 

Avete tutto? Cominciamo. Mettete in un pentolino burro e cioccolato fondente, facendoli sciogliere a fuoco basso. Versate il composto sciolto in una terrina e aggiungere il cacao in polvere, lo zucchero e la farina di mandorle mescolando con forza dato che l’impasto risulterà abbastanza compatto e duro. Tritate a parte il cioccolato bianco, le mandorle ed i pinoli e aggiungeteli al composto. Unite pure le uova facendo attenzione a mescolare sempre e facendole assorbire una alla volta.

Prendete una teglia da forno ci circa 24 centimetri, imburratela, infarinatela e quindi versate dentro il composto. A questo punto informate la torta caprese nel forno regolato non ventilato a 160 gradi centigradi. Tenetela in cottura per 45 minuti, verificate con la classica prova stecchino, poi tiratela fuori. Fatela raffreddare, poi mettetela in un contenitore appropriato e spolverate il dolce con lo zucchero a velo. Buona golosità a tutti.

Tags: , , , , , , , , ,

Scrivi un commento