Torta cuore di mela

Ai vostri figli piacciono le mele? Alla mia tantissimo. Capita spesso che ne mangi, sia a scuola che a casa, o tagliate a spicchi o intere, a morsi, sempre con la buccia. Ricordate che se le lavate bene, sono migliori così, magari, se avete dei timori, comprate le biologiche, quelle non trattate con prodotti chimici sugli alberi.
Per chi ama il ‘frutto proibito’ è ottima la torta cuore di mela, un dolce a metà tra crostata ed apple pie vera e propria. Gli ingredienti hanno un costo basso, ci vuole un po’ più di tempo rispetto al classico ciambellone per realizzare la ricetta, ma spesso il pomeriggio non si sa cosa fare a casa quando piove o fa freddo, così potete impiegare al meglio il vostro tempo e magari rendere complici anche i vostri pargoletti.
Per fare la torta cuore di mela occorre avere:
4 mele
250 gr di farina tipo 0
180 gr di zucchero + 2 cucchiai
1 limone
80 gr di burro
1 uovo
1 cucchiaino di lievito per dolci
Prima di tutto preparate la pasta frolla lavorando il burro con 100 grammi di zucchero, poi unite l’uovo e amalgamate bene il tutto. Aggiungete quindi la farina setacciata con il lievito e impastate ben, bene, poi formate una palla con l’impasto e fatela riposare in frigorifero per 30 minuti circa, ricoprendola con uno strofinaccio pulito o, meglio, con la pellicola alimentare.
Ora sbucciate le mele, tagliatele in 4 pezzi e ricavate da ogni pezzo tagliate 4 fettine. Mettetele in una casseruola abbastanza grande con 3 cucchiai di succo di limone e 80 grammi di zucchero. Fate cuocere le mele coperte a fuoco non troppo alto per 10 minuti circa, poi scolatele e raccogliete il liquido di cottura.
Stendete tre quinti della pasta con poco spessore e rivestite con questa una tortiera da 24 centimetri di diametro imburrata. Lasciate pure debordare abbondantemente la pasta. Distribuite in modo uniforme il composto di mele sopra la pasta. Aromatizzate con la cannella il liquido di cottura, filtratelo e versatene metà sopra le mele. Stendete perciò la pasta rimasta e ricavatene un disco della dimensione giusta per coprire l’intera torta. Ripiegate in dentro i lembi debordanti della base di pasta e sigillateli premendo con le dita.
Spennellate la superficie della torta con l’altra metà del liquido di cottura e spolverizzare uniformemente la superficie con i 2 cucchiai di zucchero.
Cuocete in forno a 180 gradi per 35 minuti. Per evitare che si rompa, prima di toglierla dalla tortiera, aspettate che la torta cuore di mela si raffreddi.
Lasciate raffreddare la torta cuore di mela prima di sformarla.
Tags: adulti, bambini, colazione, dessert, dolce, mela, mele, merenda, ricetta, ricetta dolci, ricetta dolci autunnali, ricette, ricette autunno, ricette per bambini, torta, torta cuore di mela