Torta fredda cioccolato e mandorle

La torta fredda cioccolato e mandorle è perfetta per Ferragosto. Non avendo necessità di cottura è l’ideale per la classica gita fuori porta che faranno quelli non ancora volati via per le vacanze estive.
La può preparare anche chi non è bravo in cucina, la torta fredda cioccolato e mandorle piacerà a grandi e piccini. Per realizzarla a casa occorre avere:
PER LA BASE
- 200 gr biscotti secchi
- 125 gr burro
- 100 gr mandorle
PER LA CREMA
- 250 gr mascarpone
- 300 ml panna fresca
- 100 gr zucchero a velo
- 120 gr cioccolato fondente
- 100 gr mandorle
- mandorle affettate per decorare q.b.
Per preparare la base della torta, usare il burro a temperatura ambiente, quindi ‘morbido’. Mettere i biscotti secchi in un mixer e sbriciolarli insieme alle mandorle, versare tutto in una ciotola e aggiungere il burro, poi amalgamare il tutto. Versare il composto in una teglia a cerniera da 20 cm e distribuire bene aiutandosi con una spatola, in modo da ottenere una superficie compatta e livellata, mettere la teglia in frigo per almeno 30 minuti.
Per la crema, sciogliere il cioccolato fondente in un pentolino o a bagnomaria. Tritare le mandorle in un mixer a velocità media. In una ciotola capiente versare il mascarpone, lo zucchero a velo e la panna fredda da frigo. Montare il tutto con la frusta, più veloce se elettrica. Aggiungere il cioccolato fondente fuso e continuare a mescolare, poi le mandorle tritate. Tirare fuori dal frigo la base della torta fredda cioccolato e mandorle e versare sopra la crema, sempre con la spatola livellare. Mettere in frigo per almeno 4 ore. Prima di servire decorare il dolce con zucchero a vela o granella di cocco, se è di vostro gradimento.
Tags: adulti, bambini, cioccolato, dolce, ferragosto, mandorle, ricetta, ricette, ricette per bambini, torta, torta fredda, Torta fredda cioccolato e mandorle