Torta sbriciolona alle mele

Le sbrisolone mi piacciono moltissimo. La torta sbriciolona alle mele è un classico dell’autunno e per la merenda dei ragazzi è super buona. Per realizzarla a casa occorre avere:
400 grammi di farina
250 grammi di burro
2 tuorli d’uovo
Mezzo limone
1 cucchiaio di fecola di patate
250 grammi di zucchero
4 mele delicious
1 uovo
Mezza bustina di lievito in polvere
1 cucchiaio di cannella
1 pizzico di sale
Preparare innanzitutto la pasta frolla per la base. Mescolare 150 g di burro freddo a pezzetti con 300 g di farina in modo da ottenere un composto sbriciolato. Unire quindi 120 g di zucchero; 1 uovo e 2 tuorli, uno alla volta, 1 pizzico di sale, mezza bustina di lievito per dolci e impastare velocemente. Avvolgere poi la pasta frolla in pellicola e metterla in frigo per una mezz’ora. Intanto iniziare a lavorare gli altri ingredienti della ricetta. Sbucciare 4 mele delicious, eliminare il torsolo e tagliarle a pezzetti regolari; metterli in una ciotola con 50 g di zucchero, il succo di mezzo limone, un cucchiaino di cannella in polvere e un cucchiaio di fecola. Impastare ancora 100 g di farina con 100 g di burro e 80 g di zucchero in modo da ottenere un composto sbriciolato. Imburrare e infarinare una teglia di 24 cm di diametro. Stendere la pasta frolla nella teglia facendola risalire sul bordo; punzecchiare la base con una forchetta e adagiaci sopra il composto di mele, formando uno strato uniforme. Quindi distribuire sulla frutta il composto sbriciolato e cuocere la torta in forno a 180° C per 45 minuti circa.
La torta sbriciolona alle mele è gustosissima. La stessa torta sbriciolona oltre che alle mele può essere fatta con altri ripieni o anche con la marmellata e la Nutella. Va conservata in frigorifero, altrimenti diventa dura e farinosa.
Tags: adulti, bambini, colazione, dessert, dolce, dolci, mele, merenda, ricetta, ricette, ricette per bambini, sbriciolata alle mele, torta, Torta sbriciolona alle mele