Torta slava

I dolci sono il mio punto debole, ne cucino sempre diversi a mia figlia, che ha gusti difficili. Bibi sembrerebbe aver molto apprezzato la torta slava, ricetta tipica dell’Est Europa. I bimbi di casa ne andranno matti.
Il nome originale della torta slava è Plesniak, è un dolce composto da tre strati: uno di frolla, uno di marmellata e uno di meringa. Per prepararla a casa vi occorre avere:
per la frolla:
- 300 g Farina 00
- 140 g Burro
- 70 g Zucchero
- 2 Tuorli
- 1 cucchiaino Lievito in polvere per dolci
- Scorza di limone
per la meringa:
- 3 Albumi
- 90 g Zucchero
- 2 gocce Succo di limone
per farcire:
- 250 g Confettura di frutti di bosco
Per cominciare mettete il burro morbido a temperatura ambiente in una ciotola unite lo zucchero e mescolate, aggiungete i due tuorli , unite la farina e continuate a mescolare poi traferite l’impasto su un piano da lavoro e impastate con le mani. Stendete l’impasto tra due fogli di carta forno in modo che non si appiccichi e mettetelo in un tegame rettangolare di circa 25 centimetri rivestito di carta forno tenendo i bordi leggermente rialzati. Spalmate sopra alla base di pasta frolla uno strato di abbondante marmellata di frutti di bosco. Ora occupatevi della meringa, mettete gli albumi insieme allo zucchero e al limone in una ciotola e montateli con le fruste elettriche. Quando saranno ben montati spalmateli interamente sopra allo strato di marmellata di frutti di bosco.
Cuocere la torta slava in forno preriscaldato a 160° per 30 minuti circa fino a che la meringa sopra sarà diventata dorata e croccante.
Tags: adulti, bambini, ricetta, ricette, ricette per bambini, torta, torta novembre, torta slava, torte