Zeppole sarde

Le zeppole sarde, chiamate anche zippulas, sono un dolce tipico del Carnevale. Fritte, non sono assolutamente light, ma faranno felici i vostri bambini. Potrebbe sembrare complicato prepararle a casa, ma invece non è così.
Per realizzare le zeppole sarde occorre avere:
500 grammi di farina 00
2 uova
1 patata grande da lessare e schiacciare
250 ml di latte tiepido
100 grammi di zucchero
1 cubetto di lievito di birra
1 bustina di zafferano
1 bustina di vanillina
La scorza di 1 arancia grattugiata
Il succo di un’arancia
Olio di semi per friggere
Zucchero semolato per guarnire
In una terrina unire insieme la patata schiacciata, le uova, il succo e la scorza d’arancia, lo zucchero, lo zafferano, la vanillina e impastare. Appena il composto sarà ben amalgamato, aggiungere a poco a poco la farina e proseguire a impastare fin quando non si è unita tutta. In un’altra piccola terrina sbriciolare il lievito di birra cui andranno aggiunti 4 cucchiai di latte tiepido. Unire il tutto nell’altro composto e continuare a impastare, aggiungendo il latte restante a pioggia. Trasferire l’impasto ottenuto in un contenitore molto ampio e coprirlo con un canovaccio umido per circa un’ora e mezza a lievitare. Trascorso questo tempo versare l’impasto in una sac à poche e formando delle ciambelle che andranno fritte nell’olio bollente. Dopo aver fritto le zeppole sarde, o zippulas, appoggiarle su un paio di fogli di carta assorbente, ricoprirle di zucchero e servirle ben calde.
Tags: adulti, bambini, dolce, dolci, dolci di carnevale, ingredienti, ricetta, ricette, ricette di carnevale, ricette per bambini, zeppole sarde, zippulas