Zuppa di farro con funghi porcini

Domani avrò amici a cena. Il mio ‘spacciatore di funghi’ fidato mi ha appena chiamato per dirmi che ha i porcini italiani freschi, li ho ordinati. Cucinerò un primo diverso, la zuppa di farro con i funghi porcini. Per 4 persone (mia figlia e l’amichetta ripiegheranno su pasta al pomodoro) occorrono:
150 gr di farro perlato
500 gr di porcini freschi
100 gr di sedano
100 gr di carote
100 gr di cipolle
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
olio extra vergine d’oliva
odori a piacere
Mettete in acqua il farro per un paio d’ore. Intanto in una pentola bassa e capiente preparate il soffritto con le verdure tagliate a fette, sottili, unite i porcini al soffritto e fateli rosolare, salate pepate, aggiungete gli odori (a me piace semplicemente il prezzemolo tritato fine, ma vedete voi), unite il farro ammollato, mantecate e poi unite pure il concentrato di pomodoro e l’acqua (deve superare di 2 dita il livello del farro). Portate a cottura lentamente e regolate di sale, senza esagerare.
A fine cottura servite la zuppa calda. Se vi piace, però, potete anche scegliere di servirla tiepida. Immancabili i piattini con i crostini di pane e olio che completano il tutto.
Tags: farro, funghi porcini, gnam gnam, porcini, primo, ricetta, ricette, zuppa, zuppa di farro con funghi porcini