Alitosi: cause e rimedi

Alcune di noi soffrono di alitosi. L’alito cattivo può diventare un grande problema, sia negli adolescenti che negli adulti. Ti inibisce, ti porta quasi a isolarti, quando si sta insieme. Le cause posso essere svariate. E i rimedi anche.
L’alitosi è scatenata da molti fattori, una su tutte è la scarsa igiene orale. Per questa ragione si consiglia sempre di rivolgersi a un esperto. Se però non si rimuovono i residui di cibo e la placca dai denti, il numero di batteri aumenta con una serie di conseguenze devastanti sia per la bocca che per l’alito.
Se si conoscono le cause e i rimedi per l’alitosi, si può sperare di arginare il problema.
Le cause per l’alito cattivo possono essere anche:
- Assunzione di particolari alimenti
- Carie dentale
- Gengivite
- Fumo di sigaretta
- Eccessivo consumo di alcolici
- Secchezza delle fauci e poca produzione di saliva
Per aiutare a risolvere l’alitosi, magari in attesa di una visita adeguata, e sentirsi più a proprio agio ecco alcuni rimedi:
- Pulizia dei denti: eliminare il tartaro e i batteri presenti nel cavo orale permette di avere una bocca più sana.
- Ridurre caffeina e alcolici perché diminuiscono la produzione di saliva
- Bere molta acqua per tenere la bocca pulita e stimolare il flusso di saliva
- Evita il fumo di sigaretta
- Consuma gomme da masticare senza zucchero, soprattutto dopo i pasti per pulire i denti
Tags: adulti, alito cattivo, alitosi, Alitosi: cause e rimedi, bambini, benessere, cause alitosi, rimedi alitosi, SALUTE E BENESSERE