Allattamento al seno ottimo per mamma e bebè

L’allattamento al seno è ottimo per la mamma e per il bebè. Ormai è chiaro, lo si ripete continuamente e, chi può deve metterlo in pratica, pensando alla sua salute e a quella del neonato.
Tanti gli studi che continuano a certificare quanto l’allattamento al seno sia ottimo per mamma e bebè, l’ultimo è Breastfeeding Series. E’ una ricerca presentata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e pubblicata su The Lancet. Secondo i risultati l’allattamento al seno, ottimo per mamma e bebè, potrebbe prevenire oltre 800mila morti di bambini che avvengono ogni anno nel mondo.
Secondo questo studio le mamme che allattano per un periodo prolungato i loro bambini ne aumentano il quoziente intellettivo. A beneficiarne sono loro stesse: il rischio di cancro al seno e alle ovaie si riduce moltissimo (ben 20mila casi in meno ogni anno). Purtroppo molte rinunciano ad allattare. Tanti i brand che convincono a dare prodotti sostitutivi del latte, ma, lo sapete, è per ragioni di marketing soprattutto. Le madri, poi, hanno un periodo di maternità troppo breve quindi spesso l’allattamento viene interrotto troppo presto. Stando sempre ai risultati dello studio i costi totali derivanti dalla mancanza di allattamento materno ammonterebbero a più di 300 miliardi di dollari.
Le direttive sono altre: tutti i bambini per i primi 6 mesi dovrebbero essere allattati esclusivamente con latte materno, in realtà si raggiunge un tasso pari solo al 35,7% dell’intera popolazione mondiale. L’obiettivo dell’Oms è far aumentare sensibilmente l’allattamento materno fino al 50% entro il 2025. Il latte materno è da considerarsi anche un alimento salva-vita per i neonati prematuri.
Flavia Bustreo Vice Direttore Generale, Salute della Famiglia, delle Donne e dei Bambini dell’OMS ha precisato: “Nel mondo le donne non ricevono il necessario supporto. Aumentare la pratica dell’allattamento al seno porterebbe rapidi progressi, sia in termini di benefici per la salute delle donne e dei bambini, che in termini economici. Per raggiungere gli obiettivi previsti è però necessario che ogni paese introduca interventi nel sistema di educazione e nei servizi per la salute.Ma soprattutto che favorisca politiche di protezione alla maternità, spazi protetti e dedicati all’allattamento anche nei posti di lavoro e politiche di regolamentazione dei prodotti sostitutivi del latte materno“.
Tags: allattamento, allattamento al seno, allattamento al seno ottimo per mamma e bebè, allattamento materno, bambino, bebè, bimbo, madre, mamma, neonato, SALUTE E BENESSERE