Allergie o Coronavirus? Distinguere i sintomi

Con la primavera inoltrata arrivano anche le allergie. Come distinguere i sintomi per stare tranquilli e non temere di essere stati contagiati dal Covid-19? Allergie o Coronavirus? Questo è un dilemma drammatico che possono vivere alcuni di noi e anche i nostri bambini.
Allergie o Coronavirus? Distinguere i sintomi in un momento tanto emergenziale è fondamentale. A darci una mano gli avvertimenti di Greg Poland, direttore del Mayo Clinic’s Vaccine Research Group.
Imparare a distinguere i sintomi per capire se si tratta di allergie o Coronavirus ci fa comprendere se è il caso di preoccuparsi. La febbre, ad esempio, molto raramente si presenta nelle reazioni allergiche. “La questione con le allergie stagionali è che colpiscono il naso e gli occhi – spiega l’esperto alla Cnn – Tendono ad essere nasali, e la maggior parte dei sintomi è localizzata nella testa, a meno che non si abbia uno sfogo cutaneo. Il Coronavirus, come anche l’influenza, sono più sistemici, colpiscono tutto il corpo”.
“Il Coronavirus e l’influenza – aggiunge Poland – colpiscono le basse vie respiratorie. Probabilmente non si avrà il naso che cola, ma si potrebbe sentire la gola infiammata, tosse, febbre e respiro corto. Bisogna prestare attenzione alla temperatura, è molto improbabile che le allergie diano febbre. Di solito non causano neanche respiro corto, a meno che non si abbia una condizione preesistente come l’asma”.
In fase iniziale pare che i sintomi possano essere confusi: “Ecco perché bisogna fare attenzione soprattutto a vedere se i sintomi persistono, soprattutto se si è in un gruppo a rischio”.
Tags: allergia o coronavirus, allergie, allergie o coronavirus distinguere i sintomi, consigli, coronavirus, distunguere i sintomi, esperto, salute, SALUTE E BENESSERE, sintomi