Autismo, lo si può diagnosticare da piccolissimi

Arriva dall’Università del Kansas, negli Stati Uniti, la notizia che darà maggiore speranza a chi, purtroppo, potrebbe avere un bambino affetto da autismo. Secondo lo studio, pubblicato su Pnas-Proceedings of National Academy of Sciences, lo si può diagnosticare con un test già dai primi giorni di vita, analizzando la voce dei neonati.
Un nuovo strumento diagnostico appena messo a punto, Lena (Language Environment Analysis), potrebbe essere di grande aiuto per lo screening, la valutazione e il trattamento dell’autismo, così da diagnosticarlo precocemente e iniziare in anticipo i trattamenti appropriati.
Per la prima volta per diagnosticare l’autismo è stato utilizzato un test sulle caratteristiche vocali del bimbo. Analizzando circa 1500 registrazioni di 232 piccoli tra i 10 mesi e i 4 anni, focalizzandosi su 12 parametri specifici associati allo sviluppo del suono vocale dei bambini, gli studiosi hanno rilevato che quelli autistici hanno disallineamenti nei parametri vocali in base all’età fino all’86% rispetto ai bimbi sani.
Un altro passo avanti che fa sperare.
Tags: autismo, bambini, bimbi, cura, diagnosi, lena, salute, SALUTE E BENESSERE, test, università del kansas