Bambini ipertesi: troppo internet e videogiochi

Ott 04
Scritto da Annamaria avatar

bambini-ipertesi-troppo-internet-e-videogiochi

GoMamme c’è davvero da preoccuparsi. Lo dico perché pure mia figlia alla soglia dei 10 anni ha sempre più spesso tra le mani il mio cellulare o il suo iPod o l’iPad. I bambini sono ipertesi già alle elementari: colpa di troppo internet e troppi videogiochi. pazzesco ma assolutamente reale.

I bambini sono ipertesi, hanno cioè la pressione alta. Troppo internet e troppi videogiochi nel loro quotidiano. Diamoci e diamo loro una calmata, ok?
I dati sono certo e li sottolinea la Società italiana di ipertensione arteriosa (Siia): il 4% dei bambini e ragazzi tra i 4 e i 18 anni ha la pressione alta, e 4 bambini su cento sono ipertesi già alle elementari. La causa? Una dieta sbagliata, con troppo sale e zucchero nei cibi, una vita sedentaria alimentata da un uso eccessivo di tecnologia. Troppo internet e videogiochi.
Non è tutto. Il 20,9% dei bambini nella fascia 8-9 anni è sovrappeso, e il 9,8% è obeso. Un bambino sovrappeso su 20 ha la pressione elevata e un bambino obeso su 4 è iperteso. Pressione oltre i limiti anche per il 14% nella fascia di età 18-35 anni.

“L’ipertensione arteriosa e le sue gravi complicanze si combattono efficacemente solo iniziando presto, prima che questa condizione abbia fatto danni a cuore e vasi arteriosi”, afferma Gianfranco Parati, presidente Siia. “Un bambino iperteso sarà molto probabilmente un adulto iperteso – sottolinea Simonetta Genovesi, ricercatrice del dipartimento medicina e chirurgia dell’Università degli Studi Milano-Bicocca – Per lavorare in modo produttivo su questo tema è necessaria la collaborazione con i pediatri. Anche in Italia abbiamo condotto studi che sottolineano come esista una correzione tra il tempo trascorso su pc, tablet e smartphone e dipendenza, obesità e ipertensione”.
I medici possono fare qualcosa, noi genitori molto di più, aiutati anche dalla scuola. E quindi, diamo un taglio alla rete, portiamo i nostri figli fuori al parco a giocare, che è molto meglio. Relax e aria pura contro ogni malanno.

Tags: , , , , , , , ,

Scrivi un commento