Benefici lenticchie in gravidanza

Set 22
Scritto da Annamaria avatar

Le lenticchie fanno bene, come diceva sempre mia nonna, in gravidanza ancora di più: i benefici sono molteplici. E’ uno di quei cibi che non devono mai mancare, soprattutto se si aspetta un bambino. Contengono microelementi essenziali col pancione.

Le lenticchie in gravidanza esercitano, grazie all’alto contenuto di acido folico, o vitamina B9, una forte azione di protezione dal rischio di malformazioni del feto, in particolare quelle legate a un non corretto sviluppo del midollo spinale. Si riduce quindi, molto il rischio di spina bifida e anancefalia. I benefici non sono finiti.

Le lenticchie in gravidanza fanno bene perché proteggono dalle malattie cardiache dato che contengono fibre alimentari che riducono il colesterolo, proteine senza grassi saturi, potassio, calcio e magnesio, che riducono la pressione sanguigna.

Tra i benefici delle lenticchie anche quello di avere un’azione antitumorale grazie al selenio e alle fibre alimentari, che fanno da barriera al cancro al colon retto. Contenendo ferro, agiscono contro la stanchezza e il senso di fatica, aiutano a non prendere troppo peso, dato che danno sazietà, e prevengono la stitichezza, un problema che pare presentarsi in molte donne durante i nove mesi di gestazione, regolarizzando l’intestino.

Tags: , , , , , , , , ,

Scrivi un commento