Cibi alcalini: benefici

I cibi alcalini hanno molti benefici e vanno inseriti in una dieta sana ed equilibrata, anche in gravidanza, quando dobbiamo conservare al meglio il nostro organismo e far sì che tutto funzioni alla perfezione.
Tra i benefici dei cibi alcalini, le proprietà antinfiammatorie, disintossicanti, antiossidanti, energizzanti e rinvigorenti.
I cibi alcalini, ricchi, rafforzano il sistema immunitario, migliorano le funzioni digestive e intestinali, hanno un effetto detox e prevengono l’invecchiamento cellulare. Sarebbe opportuno inserire sempre più spesso nel menù quotidiano alimenti in grado di riportare il pH verso l’alcalinità e dunque riequilibrare il corpo, regalandogli benefici irrinunciabili.
Tra gli alimenti alcalinizzanti ci sono io tuberi e le radici: barbabietole, rape, carote, ravanelli; le crucifere, ossia tutta la famiglia dei cavoli e dei broccoli, i vegetali a foglia verde, nessuno escluso, l’aglio, che è anche un antibatterico naturale, i limoni, i cetrioli, il sedano, le mele, l’avocado, che contiene moltissimi grassi ma in realtà si tratta di grassi buoni (compresi gli Omega 3), l’uva.
E’ assolutamente consigliabile inserire i cibi alcalini nella dieta abituale, alternandoli a seconda della stagionalità e dei gusti di ognuno di noi. Care mamme, bando alle ciance e pensiamo al nostro benessere.
Tags: alimenti alcalinizzanti, benefici, benessere, Cibi alcalini: benefici, cibo alcalino, donna, gravidanza, mamma, SALUTE E BENESSERE