Cloasma gravidico: rimedi naturali

Il cloasma gravidico, o melasma, è un inestetismo che colpisce molte donne in dolce attesa e causa quelle orribili macchie sulla pelle del viso. Esistono alcuni rimedi naturali che possono aiutare.
Le macchie del cloasma gravidico si sviluppano sulla fronte, sulle guance, sul naso e sul labbro superiore. Solitamente si presentano simmetricamente, in egual modo su entrambi i lati del volto. La carnagione diventa color caffè. In estate, a causa dei raggi solari, diventano evidenti, per questo è necessario che le donne debbano usare col caldo una buona crema con un alto fattore di protezione, anche alcuni rimedi naturali possono eliminarle o per lo meno schiarirle moltissimo.
Quali sono i rimedi naturali per il cloasma gravidico?
Il primo è semplicissimo e a base di banana: schiacciate una banana e applicate questa purea sulle zone interessate per 15 minuti. Ripetete il trattamento quattro volte a settimana, sciacquando con acqua tiepida.
Rimedio alla melanzana: tagliate una melanzana a rondelle ed estraetene la polpa. Realizzate una pasta e applicatela sulla pelle. Fate agire per 15 minuti e rimuovete con dell’acqua. Ripetete il trattamento tre volte a settimana.
Rimedio con acqua ossigenata: passate un dischetto d’ovatta imbevuto di acqua ossigenata sul viso prima di andare a letto.
Maschera: mescolate due cucchiai di latte in polvere, quattro cucchiai di miele d’api e due cucchiai di succo di limone fino a formare un impasto omogeneo. Applicatelo sul viso e lasciate agire per circa 20 minuti. Lavate e applicate uno strato di yogurt naturale. Lasciate agire per altri 10 minuti e sciacquate.
Tags: benessere, cloasma gravidico, Cloasma gravidico: rimedi naturali, donna, gravidanza, macchie, mamma, melasma, rimedi, rimedi naturali, rimedio, rimedio cloasma gravidico, SALUTE E BENESSERE