Coca-Cola e Pepsi scoloriscono per ‘sicurezza’

Mar 11
Scritto da Annamaria avatar

Per il momento avverrà solo negli Usa. La California ha deciso di inserire nelle “sostanze potenzialmente cancerogene” il 4-Mei, il composto chimico presente nel caramello che regala a Coca-Cola e Pepsi quell’inconfondibile colore marroncino. Così i due colossi del soft drink hanno deciso di ridurlo per evitare di ritrovarsi sull’etichetta della bevanda l’etichetta “rischio cancro”. “I consumatori non si accorgeranno minimamente della differenza”, assicura l’ American Beverage Association. E aggiunge: “i consumatori non hanno motivo di preoccuparsi per la loro salute”. Ma l’allarme è partito sul web e non solo.

“Il colorante caramello utilizzato in tutti i nostri prodotti è stato, è, e sempre sarà sicuro. Abbiamo chiesto ai produttori di caramello con i quali lavoriamo di modificare il loro processo di produzione per ridurre la quantità di 4-MEI nel caramello, ciò non avrà alcun effetto sulla formula o sull’ ottimo gusto dei prodotti, che conserveranno l’ alta qualità che i consumatori si aspettano da noi”,  fa sapere con un comunicato la Coca-Cola Italia.
Per smorzare il tutto, è intervenuta anche la Food and Drug Administration (FDA), l’ autorità regolatoria statunitense in materia, che ha approvato il caramello come additivo colorante e lo include tra gli ingredienti alimentari sicuri: “Per arrivare alla quantità di sostanza che iniettata agli animali sembra aver generato un cancro si dovrebbero bere 1.000 lattine di Coca al giorno”.
In Europa tutto rimarrà com’è e le bibite in questione per il momento non ‘scoloriranno’, ma sicuramente tutto questo can can non fa bene alle due aziende. Noi dovremmo chiederci quanto Coca-Cola e Pepsi fanno bene ai bimbi. Personalmente preferisco che mia figlia beva acqua. Niente zucchero… E coloranti…

Tags: , , , , , , , , , , , , , , ,

Scrivi un commento