Covid: appello per vaccinazione bambini dai pediatri

Nov 13
Scritto da Annamaria avatar

Presto, da dicembre, si potrà vaccinare contro il Covid anche la fascia 5-11 anni. Dai pediatri arriva un appello rivolto alle famiglie per dire di sì alla vaccinazione dei bambini. La Società Italiana di Pediatria (Sip) e l’Associazione Ospedali Pediatrici italiani (Aopi) invitano i genitori dei piccoli a confrontarsi da subito con il proprio medico per le informazioni circa tempi e modalità per vaccinare i propri figli.

I contagi da Covid sono di nuovo in leggera crescita ed è per questa ragione che dai pediatri arriva l’appello per la vaccinazione dei bambini, senza dubbi o timori. L’auspicio è che nella fascia pediatrica siano raggiunti “alti livelli di copertura vaccinale, quali validi interventi preventivi, finalizzati a scongiurare ulteriori recrudescenze di episodi di aumentata circolazione del virus pandemico sostenute da varianti emergenti con maggiore trasmissibilità”. Citando i dati dell’Istituto Superiore di Sanità dall’inizio dell’epidemia al 9 novembre, Sip e Aopi ricordano che “nella fascia 0-19 anni sono stati confermati 791.453 casi, 8.451 ospedalizzazioni, 249 ricoveri in terapia intensiva, 36 morti.Inoltre in poco più di due mesi (dal 25 agosto al 9 novembre) nella sola fascia di età 6- 10 anni c’è stato un incremento pari a 24.398 casi. La popolazione 0-12 anni, attualmente non vaccinabile, sta registrando un aumento dell’incidenza più elevato rispetto a tutte le altre classi di età.

L’appello per la vaccinazione dei bambini lanciato dai pediatri trova l’approvazione anche di Matteo Bassetti, professore ordinario all’Università di Genova e direttore della Clinica Malattie Infettive Ospedale Policlinico San Martino. “Se un genitore non vuole vaccinare il figlio, secondo me sbaglia”. Secondo il medico il vaccino contro il Covid è “persino più sicuro rispetto a altri”. Ad Agorà su Rai Tre Bassetti aggiunge: “Abbiamo vaccinato in un periodo di tempo così breve oltre 6 miliardi di persone, e per autorizzarli abbiamo condotto studi con una numerosità di pazienti e una rigorosità scientifica che non erano mai stati raggiunti prima, grazie al fatto che avevano il faro puntato dell’opinione pubblica. C’è stato uno sforzo straordinario mai fatto prima”.

Tags: , , , , , , , , , , ,

Scrivi un commento