Dieta mediterranea contro le allergie dei bimbi

La dieta mediterranea è ottima per tutte le stagioni. I suoi benefici sono ormai noti, ma se qualcuno avesse ancora dei dubbi, arriva uno studio pubblicato su Thorax, condotto su 50.000 bambini tra gli 8 e i 12 anni, a sottolineare come possa addirittura aiutare a ridurre l’incidenza delle allergie respiratorie nei piccoli.
In questo periodo, con il ritorno in città dalle vacanze e l’inizio della scuola, i bimbi che soffrono di asma e rinite allergica, a causa dell’aria inquinata, vedono crescere i loro sintomi. Il rimedio sta nei pricipali ingredienti della dieta: pesce, cereali, frutta di stagione, ortaggi, legumi e olio extravergine.
Gli esperti dell’Osservatorio Nutrizionale Grana Padano hanno lanciato un nuovo appello al Ministro dell’Agricoltura, Giancarlo Galan, alle scuole e ai bambini in favore di una sana alimentazione. I nostri figli assumono, purtroppo, quantità estremamente basse di cereali, olio, pesce, legumi, verdure e frutta. Occorre rimediare al più presto: facciamolo noi genitori. Insegnamo ai nostri figli a nutrirsi correttamente.
Tags: alimentazione, allergie, asma, bambini, benessere, cereali, dieta, dieta mediterranea, frutta di stagione, legumi, olio, olio d'oliva, olio extravergine, ortaggi, pesce, rinite allergica, salute, SALUTE E BENESSERE
la frutta e la verdura sono indispensabili
ma farle mangiare a un bambino è un’impresa….