Festività: pranzi e cene in sicurezza

Dic 22
Scritto da Annamaria avatar

Le festività sono a un soffio, pranzi e cene devono essere fatti in sicurezza, per il bene di tutti. I bambini sono entusiasti, anche se questo Natale sarà assai diverso, nei giorni caldi saremo costretti a stare in casa. Vi ricordo che, da Dpcm, non saranno consentiti spostamenti tra Comuni diversi se non per motivi di lavoro o salute o inevitabile necessità nei giorni 24, 25 e 26 dicembre, 31 dicembre e 1,2 e 3 gennaio. Durante le festività dovranno essere giustificati anche gli spostamenti all’interno del proprio Comune di residenza. No a pranzi e cene con gli amici, ma la possibilità di ricevere due persone, accompagnate da minori Under 14, c’è, quindi farli in sicurezza è basilare.

Per i pranzi e le cene in sicurezza per le festività dovrete calcolare almeno 1,5 metri di distanza tra un commensale e l’altro, evitare i buffet in piedi. E’ meglio disporre i posti a scacchiera. Non vanno utilizzati i piatti, i bicchieri e le posate di un altro, evitare i piatti di portata da cui tutti possono prendere qualcosa, fare attenzione a riporre gli avanzi.

Vanno evitati i baci e gli abbracci, passarsi il proprio cellulare è sbagliato, anche cantare a squarciagola uno accanto all’altro non va bene. Pure sugli asciugamani in bagno, evitare di usare quello degli altri, bisogna averne uno per sé. Arieggiare spesso la stanza del salone dove si mangia, così da fare un ricambio veloce e disperdere il prima possibile le goccioline di droplet.

Cercate di insegnare ai vostri figli a rispettare le regole: ricordatevi che la prudenza non è mai troppa e ne va della salute di tutti.

Tags: , , , , , , , , , ,

Scrivi un commento