Gengivite bambini: rimedi

Anche i bambini possono soffrire di gengivite, un’infiammazione delle gengive che presentano gonfiore, herpes disseminati nella bocca, stomatiti, arrossamento e lesioni, e che tendono a un sanguinamento spontaneo. La causa è la presenza della placca batterica in bocca per una sbagliata igiene. Quali possono essere i rimedi più efficaci per curarla?
Per la gengivite nei bambini tra i consigli e i rimedi più efficaci c’è sempre l’educazione a una corretta cura del cavo orale. La principale causa di gengivite nei bambini è quindi da imputare ad una sbagliata o inesistente pulizia di denti, guance e lingua. E’ perciò importante da parte di noi genitori spendere del tempo per far capire loro quanto sia fondamentale la pulizia quotidiana per il benessere del proprio organismo.
La gengivite nei bambini può presentarsi per uno spazzolamento sbagliato o troppo poco frequente. Spesso si può verificare il caso di un sovraffollamento dentale che implica necessariamente l’uso di un apparecchio ortodontico.
Tra i rimedi, oltre che insegnare ai bambini a lavare i denti almeno due volte a giorno e ai controlli periodici dal dentista, anche:
Usare uno spazzolino a setole morbide;
Corretto utilizzo del filo interdentale e dello scovolino;
Risciacqui con il collutorio anche da diluire in acqua per creare soluzioni da utilizzare quotidianamente;
Usare un dentifricio per gengive sensibili e di un collutorio alla clorexidina, che sarà prescritto dal dentista e che potrà essere usato per periodi di tempo non troppo prolungati;
Applicare anche gel gengivali che possano alleviare il dolore.
Tags: bambini, bambino, cause, gengivite, Gengivite bambini: rimedi, rimedi, salute, SALUTE E BENESSERE