Influenza intestinale bambini

L’influenza intestinale colpisce grandi e bambini. Come accorgersi della gastroenterite virale?
Dobbiamo sapere i sintomi dell’influenza intestinale, così da poter chiamare il medico in caso serva ai nostri bambini e poter essere sicure che sia proprio questo il problema. La sintomatologia principale è:
Diarrea di tipo acquoso
Senso di nausea e possibilità di vomito
Crampi addominali, mal di pancia e mal di stomaco
Sensazione generale di malessere e astenia
Ci sono anche altri sintomi relativi all’influenza intestinale:
Mal di testa, febbre, brividi
Sudorazione abbondante
Perdita di appetito
Perdita di peso
Incontinenza delle feci
Rigidità muscolare
E’ importante rivolgersi al pediatra quando i bambini hanno una sonnolenza eccessiva, dovessero vomitare sangue, la diarrea presenta tracce di sangue, si presentano fenomeni di disidratazione, i piccoli abbiano la febbre per più di 3 giorni.
Per combattere questa patologia, quando il bambino smette di vomitare, iniziare con la reidratazione mediante piccole quantità di soluzione reidratante, da evitare assolutamente succhi di frutta e latte, che possono favorire la diarrea e inserire pian piano qualche alimento nella dieta, come pane e riso, patate e banana, da evitare formaggi e latticini.
Tags: bambino, benessere, cura, influenza, influenza bambini, influenza intestinale, Influenza intestinale bambini, rimedi, salute, SALUTE E BENESSERE, sintomi