Influenza, tutti a letto!

Ho trascorso tutte le vacanze di Natale con l’influenza. Mia figlia se l’è portata dietro dall’asilo ed è riuscita a falcidiare mamma, papà e nonna. Per tutti aerosol e terapia antibiotica, perchè la febbre non andava via.
Ora leggo dall’Ansa:
Nell’ultima settimana sono stati 169 mila italiani costretti a letto con l’influenza e ad essere più colpiti sono stati soprattutto i bambini fino ai quattro anni.
Secondo le ultime rilevazioni dell’Istituto Superiore di Sanità, “la curva epidemica dell’influenza ha iniziato la sua ascesa” e dall’inizio della sorveglianza (17 ottobre 2011) ha stimato che si sono ammalati di influenza 998 mila italiani.
La regione più colpita è, in questa settimana, il Piemonte, seguito dalla Campania. L’aumento dei casi si è verificato a partire dall’ultima settimana del 2011. Sette giorni dopo, invece, il numero dei casi ha fatto registrare una leggera flessione “probabilmente dovuta alla chiusura delle scuole”. Il calo, infatti, si è verificato soprattutto nelle fasce d’età più basse.
Beh, dopo aver sentito molte mamme, posso assicurare che sono state davvero in tante, invece, ad avere i bimbi malati a casa per la fine dell’anno, alcune sono state costrette a portarli anche in ospedale. Per quanto riguarda noi grandi, consiglio la papaya per rafforzare le difese immunitarie. Per la mia piccola sto facendo litri di spremute d’arancia e cerco di farle mangiare molte verdure. Sembra essersi ripresa alla grande, ma con questa epidemia non c’è davvero da scherzare.
Tags: bambini, fasce d'età, febbre, influenza, malattia, picco, salute, SALUTE E BENESSERE