La dieta per l’ora legale

Mar 28
Scritto da Annamaria avatar

Stanotte sono andata a dormire alle 3, Bibi si è addormentata all’una… Adoro l’ora legale! E’ il mio Capodanno (questa l’ho copiata a un mio amico…) perché è il preludio alla primavera vera, quella che porta all’estate. Tutte ovvietà, certo, ma le giornate più lunghe mi fanno uscire dal letargo, anche se lo scotto da pagare è l’insonnia.

Pare che sia un disturbo molto diffuso: la soluzione? Una dieta per favorire il sonno e abituarsi ai nuovi ritmi quotidiani.
Ce la regala la Coldiretti e va benissimo anche per i bimbi.
Mangiare più pane, pasta e riso, lattuga, radicchio, aglio, formaggi freschi, uova bollite, latte caldo e frutta dolce ci farà stare meglio. Da evitare, invece, pietanze con curry, pepe, paprika e sale in abbondanza, salatini, alimenti in scatola e minestre con dado da cucina.
Noi donnine dobbiamo dormire, rispetto agli uomini, 20 minuti di più (per me è impossibile!). Bisogna andare a coricarsi leggere, ma non digiune. Vietato ingozzarsi. Non eccedere nè da una parte, nè dall’altra.
E buonanotte!

Tags: , , , , , , , , , , , ,

Scrivi un commento