Mascherine: regole dal 1 maggio

Apr 29
Scritto da Annamaria avatar

Le nuove regole che partono dal 1 maggio lasciano molti ancora delusi. Il green pass non sarà più necessario, ma le mascherine rimarranno obbligatorie per molti luoghi al chiuso fino al 15 settembre. I nostri figli dovranno ancora tenerle a scuola fino alla fine dell’anno scolastico. E c’è anche chi, come la mia Bibi, che frequenta una scuola di Alta Formazione per la danza il pomeriggio, dovrà proseguire a ballare con il respiro corto e la bocca coperta a causa della protezione…

Con le regole emesse dall’ordinanza le mascherine dal 1 maggio saranno obbligatorie al chiuso almeno fino al 15 giugno, ma solo per mezzi di trasporto, cinema, teatri, ospedali e scuole. In tutti gli altri luoghi chiusi pubblici o aperti al pubblico sarà solo una raccomandazione. Quindi nei negozi, centri commerciali, supermercati, bar e ristoranti al chiuso la mascherina dal 1 maggio la mascherina non sarà più necessaria, così come in uffici pubblici, banche, poste, musei, nonché dal barbiere, dal parrucchiere, dall’estetista. Trattandosi di luoghi al chiuso pubblici l’utilizzo è però consigliato.

“E’ fatto obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo Ffp2 per l’accesso ai mezzi di trasporto, per gli spettacoli aperti al pubblico che si svolgono al chiuso in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo, nonché per gli eventi e le competizioni sportive che si svolgono al chiuso”, si legge nell’ordinanza che detta le regole dal 1 maggio.

Per i mezzi di trasporto, le mascherine Ffp2 sono obbligatorie per aerei, navi, traghetti, treni (interregionale, Intercity, Intercity Notte e Alta Velocità, autobus, trasporto pubblico locale o regionale, mezzi di trasporto scolastico.

Tags: , , , , , , , , , ,

Scrivi un commento